• Soluzioni
    • Overview
    • DMS
      • Document Management
      • Workflow
      • Protocollo
      • Conservazione Sostitutiva
      • Cartella clinica digitale
    • CRM
      • Lead-to-Cash
      • Marketing
      • Sales
      • CPQ
      • Customer Care
    • ECM
    • Fatturazione Elettronica
      • Fatturazione elettronica
      • FE – Integrazione con sistemi terzi
      • FE – Commercialisti
  • Ambiti di applicazione
    • Amministrazione, Finanza e Controllo
    • Servizi generali e segreteria
    • Produzione e Area Tecnica
    • Pubblica Amministrazione
    • Organizzazione e Risorse Umane
    • Marketing
    • Vendite
    • Customer Care
      • Case Management
      • Post Sales
    • Direzione strategica e IT
    • Sanità
    • Privacy e GDPR
  • Mercati Verticali
    • Device medicali
  • Offerta
    • Modalità di erogazione
      • On Premise
      • Cloud
    • Listini Cloud
      • Listino ZenCRM Cloud
      • Listino ZenCRM Cloud Add-on
      • Listino ZenShare Cloud
      • Listino ZenShare Cloud Fatturazione Elettronica
    • Servizi professionali ZenCRM
  • Supporto
    • Tipi di supporto
    • Service Level Agreement
    • Latest Release
  • Partner
    • Programma di partnership
    • Partnership tecnologiche
    • Diventa Partner
  • Clienti
  • Media e Blog
    • News
    • Blog
    • Video CRM
    • Video Fatturazione Elettronica
    • Video Gestione Documentale
    • Testimonial
  • Contatti
    • Contattaci
    • Profilo aziendale
    • I nostri riferimenti
    • Informativa sulla privacy

Firma grafometrica

PERCHE’ LA FIRMA GRAFOMETRICA?
E’ il gesto più antico e naturale che ci sia, che supera i limiti culturali e di età, oltre che i blocchi tecnologici e comportamentali. Consente di eliminare il cartaceo anche dei documenti dove è necessaria una firma autografa. Il documento nasce digitale e vive digitalmente in originale. Consente risparmi economici tangibili con impatti minimi su coloro che firmano. Consiste nella traduzione del flusso cartaceo in digitale possibilmente rafforzandolo, utilizzando strumenti accettati dal CAD, senza modificare flussi e senza inserire elementi critici in ottica privacy.


COS’E’ LA FIRMA GRAFOMETRICA
La soluzione di Firma Grafometrica è un processo di Firma Elettronica Avanzata Autografa che ha come prerogativa la presenza di una Autorità di Certificazione (CA) e la presenza di un operatore di front-end (operatore di sportello, addetto ufficio etc…) che presiede all’atto della firma dell’utente e ne convalida la sua presenza. Così pensato e realizzato soddisfa i requisiti di identificabilità dell’autore della firma generata, così come l’integrità e l’immodificabilità del documento informatico.

Il rischio di illeciti non aumenta rispetto ad un flusso cartaceo perché viene riproposto; anzi, in termini assoluti, il rischio viene ridotto. Se un cliente disconosce la firma sul cartaceo lo può fare anche con il processo FirmaGrafoCerta con la differenza che, deve provare sia che non era ne davanti alla persona che lo ha riconosciuto firmando digitalmente, sia che (in caso di marca temporale) non era davanti all’operatore in quel determinato momento. Se il flusso cartaceo è valido ed accettato dai legali lo è anche il processo di firma Grafometrica così come proposto.



SOLUZIONE PROPOSTA
La soluzione di Firma Grafometrica proposta è della Società è Namirial SpA:

  • Ente Certificatore accreditato nel 2010 presso DigitPA (ex CNIPA - Centro Nazionale dell‘Informatica per le Pubbliche Amministrazioni) ed autorizzato all'emissione di certificati qualificati conformi alla Direttiva europea 1999/93/CE, certificati CNS e marche temporali.

  • Gestore di PEC, dal 26/02/2007, accreditato presso DigitPA (ex CNIPA - Centro Nazionale dell‘Informatica per le Pubbliche Amministrazioni) ed autorizzato alla gestione di caselle e domini di Posta Elettronica Certificata.

  • Certificata UNI EN ISO 9001:2008. Namirial ha conseguito il certificato n. 223776 rilasciata da Bureau Veritas Italia S.p.A.

  • Certificata ISO27001:2005 (versione internazionale) a febbraio 2012. La certificazione è stata rilasciata da un Ente accreditato. Non è una dichiarazione di conformità. Come previsto dalle regole tecniche nel DPCM del 22 febbraio 2013 chi fornisce una soluzione di firma elettronica avanzata alle pubbliche amministrazioni, deve essere in possesso della certificazione di conformità del proprio sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni, alla norma ISO/IEC 27001, rilasciata da un terzo indipendente a tal fine autorizzato secondo le norme vigenti in materia.


TIPI DI FIRMA GRAFOMETRICA
Il processo di firma grafometrica può essere adattato al tipo di documento che si sta sottoscrivendo e al livello di rischio che l’Ente erogante il servizio si vuole assumere. Tale rischio può non essere sempre uguale per tutti i documenti e, nello stesso documento, per tutte le firme. E’ pertanto possibile optare per una delle 3 diverse soluzioni di seguito descritte:

  • FORTE (Strong) – certificato di protezione dei dati biometrici – certificato di firma qualificato su dispositivo per ogni operatore

  • MEDIA (Medium) – certificato di protezione dei dati biometrici – certificato di firma privato su file (personale o uguale per tutti gli operatori)

  • LEGGERA (Light) – acquisizione del solo tratto grafico.


ELEMENTI DEL SISTEMA DI FIRMA GRAFOMETRICA
Il sistema di firma proposto si compone dei seguenti elementi:

  • Software di firma grafometrica FirmaCerta di Namirial S.p.A..
    NB: Richiede l’attivazione della funzionalità FirmaCerta Grafometrica.

  • Applicativo client di firma (per la firma guidata step by step tramite wizard): per consentire una gestione veloce dei diversi template di documenti è prevista la fornitura di un software dedicata alla creazione e parametrizzazione dei diversi template, già integrato con FirmaCerta. E’ un client per l’apposizione delle firme in modo dinamico e automatizzato. Il client sarà installato in ciascuna delle 8 postazioni previste.

  • Certificati di protezione dei dati biometrici. I certificati sono software e vanno installati sui terminali. I certificati hanno validità 6 anni.

  • Marche temporali: richiedono la connessione online. L’apposizione delle marche temporali si configura da software.

  • Hardware per postazioni fisse

Conservazione Sostitutiva

  • ZenArchive
  • Firma grafometrica
  • Normativa
  • Contattaci per ZenShare

Interzen

Interzen Consulting è una società di consulenza su tecnologie dell'informazione focalizzata su gestione documentale e CRM.
L’impresa sviluppa soluzioni di e-business per la media e grande impresa italiana, operando anche a livello internazionale.

Leggi Informativa sulla privacy

Latest News

  • ZenCRM per gestire le relazioni con lead e clienti
    ZenCRM per gestire le relazioni con lead e clienti ZenCRM si conferma lo strumento di lavoro ideale per migliorare le vendite e le...

Tag Cloud

documentazione amministrativa Fatture elettroniche Protocollo informatico data protection lead cloud digital signature made in italy gestione documentale fatturazione elettronica outsourcing documentale campionatura Energia Fatturazione elettronica B2B CRM intranet Customer Relationship Management GDPR documentazione di progetto e-learning geolocalizzazione marketing competitors DMS ZenShare conservazione digitale visiteweb googleanalitycs privacy Fatture elettroniche attiver Moduli ZenCRM moduli add-on fatturazione elettronica verso la PA work-flow pagamenti Zen Share Suite blog Editoria specializzata workflow documentale Formazione digital archiving customer care e-invoicing split-payment lead scoring consulenza strategica

Linkedin ZenShare Network

Seguici anche sul gruppo ZenShare Network e sarai sempre aggiornato su tutte le ultime novità.

© 2019 Interzen Consulting S.r.l. • Partita IVA IT01446720680 • ISO 9001:2015 Quality Certified Quality Certified
All trademarks are the property of their respective companies. Any reference to companies is for information purposes only.
Il sito www.zenshare.it utilizza i cookie per raccogliere gli argomenti di preferenza dei navigatori.Ho capito.Rifiuto i cookie di terze parti.Informativa sulla privacy.